• Home
  • Disturbi
  • Ansia

Ansia

Ansia Giulianova e San Benedetto del Tronto

L'ansia costituisce la risposta innata a situazioni percepite come pericolose, richiedendo mobilizzazione di attenzione e impegno. Tuttavia, assume connotazioni patologiche quando l'ansia è provocata da stimoli oggettivamente innocui, condizionando negativamente la vita dell'individuo. Gli episodi di intensificazione dell'ansia possono culminare in veri e propri attacchi di panico, manifestando sintomi fisici come tachicardia, tensione muscolare e sensazione di soffocamento, insieme a manifestazioni cognitive quali pensieri negativi, irrealistici e catastrofici, paura di perdere il controllo e ridotte abilità di problem solving.

Nei bambini, i disturbi d'ansia si manifestano anche attraverso irritabilità, aggressività e manifestazioni psicosomatiche. L'ansia generalizzata si caratterizza per uno stato eccessivo di preoccupazione immotivata, spesso associato a eventi futuri come compiti scolastici o visite mediche. Per diagnosticare questo disturbo, il bambino deve sperimentare a lungo un forte senso di angoscia, generando spesso irritabilità e bisogno di rassicurazione.

L'ansia da separazione si presenta con una difficoltà eccessiva nel separarsi dalle figure di attaccamento, manifestando sintomi come la paura di perdere i genitori, incubi e aspettative di eventi catastrofici. Nel caso dell'ansia sociale, l'ansia è provocata dalle interazioni sociali, portando i bambini a temere il giudizio degli altri e manifestare comportamenti di chiusura e isolamento per evitare situazioni imbarazzanti o di insuccesso.

La paura sottostante ai disturbi d'ansia può generare ulteriori disturbi come fobie, ossessioni, compulsioni e mutismo selettivo. La terapia cognitivo-comportamentale, coinvolgente e supportata dai genitori, rappresenta l'approccio principale per affrontare i disturbi d'ansia nei bambini. Questa terapia utilizza strategie come l'identificazione e la modifica dei pensieri disfunzionali, l'esposizione graduale alle situazioni temute, tecniche di rilassamento e mindfulness, e il parent training per fornire ai genitori gli strumenti adeguati a supportare i propri figli.

Dott.ssa Fania Beatriz Lucci
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto

Dott.ssa Fania Beatriz Lucci

Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto

Partita IVA 00742170673
Iscritto all'Ordine della Regione Abruzzo n° 338 anno 1993

Info
2024. E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.