I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) costituiscono condizioni di sviluppo neurologico che incidono sulle competenze di lettura, scrittura e calcolo, persistendo anche nella fase adulta. Queste difficoltà spesso si riflettono negativamente sul rapporto con l'ambiente scolastico, coi coetanei e con gli insegnanti, influendo sui livelli di autostima, autoefficacia percepita e motivazione all'apprendimento.
I DSA si suddividono in diverse categorie, tra cui dislessia, discalculia, digrafia e disortografia, che possono manifestarsi singolarmente o in forma concomitante.
La diagnosi dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento si basa su test standardizzati di lettura, scrittura e calcolo. Dopo aver confermato la presenza del disturbo, si procede con l'identificazione di metodi e strumenti riabilitativi e compensativi, considerando attentamente le risorse del soggetto. Le sessioni si concentrano sul potenziamento delle abilità carenti.
Dott.ssa Fania Beatriz Lucci
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto
Partita IVA 00742170673
Iscritto all'Ordine della Regione Abruzzo n° 338 anno 1993