• Home
  • Disturbi
  • Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività Giulianova e San Benedetto del Tronto

Il bambino affetto dal Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD - Attention Deficit and Hyperactivity Disorder) sperimenta notevoli difficoltà nel mantenere l'attenzione e la concentrazione, manifestando anche comportamenti iperattivi e impulsivi. Questa condizione non può essere attribuita a una semplice variabilità di temperamento o a una fase temporanea del suo sviluppo, e neppure è l'esito di un'inadeguata disciplina educativa. Si tratta, piuttosto, di un autentico disturbo comportamentale che richiede una diagnosi da parte di un professionista specializzato, capace di indicare gli strumenti più appropriati per migliorare il benessere del bambino e la sua adattabilità, coinvolgendo l'intera famiglia.
I segni distintivi dell'ADHD comprendono:

  • Disattenzione: frequente distrazione, smarrimento di oggetti, difficoltà nell'organizzazione e nel completamento di attività, eccessiva suscettibilità agli stimoli esterni.
  • Iperattività: impulso costante a muoversi, difficoltà a giocare in modo tranquillo, eccessiva loquacità.
  • Impulsività: difficoltà a aspettare il proprio turno nel parlare, frequenti interruzioni e intrusioni nelle attività dei coetanei e degli adulti.

Attraverso colloqui strutturati, questionari e test con genitori, insegnanti e il bambino stesso, si raccoglie e integra una serie di informazioni indispensabili per la diagnosi del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Successivamente, si delinea un percorso terapeutico personalizzato per sostenere il minore e gli adulti che lo circondano. L'intervento varia a seconda dell'età del soggetto:

  • Per i bambini, si offre un parent training rivolto ai genitori, consulenza agli insegnanti e esercizi mirati con il bambino per potenziare il controllo dell'attenzione e dell'impulsività.
  • Per gli adolescenti, l'obiettivo è favorire una maggiore consapevolezza del proprio stile comportamentale e relazionale, applicando strategie adattive nel contesto di vita quotidiano.

Dott.ssa Fania Beatriz Lucci
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto

Dott.ssa Fania Beatriz Lucci

Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto

Partita IVA 00742170673
Iscritto all'Ordine della Regione Abruzzo n° 338 anno 1993

Info
2024. E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.