La psicoterapia di coppia è un potente strumento che può essere offerto quando una persona riconosce la necessità e il desiderio di affrontare le sfide all'interno della propria relazione. Questo tipo di terapia è mirato a comprendere l'origine dei conflitti e delle difficoltà all'interno della coppia e a sviluppare strategie per risolverle.
È importante notare che la terapia di coppia non è riservata solo alle coppie che stanno attraversando problemi significativi. Può essere altrettanto utile per le coppie che desiderano migliorare la loro relazione e rafforzare il loro legame emotivo. Non è necessario avere problemi relazionali o affettivi specifici per beneficiare della terapia di coppia.
In generale, la terapia di coppia affronta una serie di disagi psicologici comuni, tra cui:
Prima di iniziare una terapia di coppia, è fondamentale sottoporsi a una valutazione approfondita condotta dallo psicologo. Durante questa fase, vengono esplorate le dinamiche relazionali, gli obiettivi della coppia e le sfide specifiche che devono affrontare.
Successivamente, il terapeuta collabora con la coppia per definire obiettivi terapeutici chiari e progettare un piano di trattamento su misura. La terapia di coppia è un processo collaborativo in cui entrambi i partner sono coinvolti attivamente nella ricerca di soluzioni e nel miglioramento della relazione.
In sintesi, la terapia di coppia offre un ambiente sicuro e strumenti preziosi per affrontare le sfide relazionali, migliorare la comunicazione e rafforzare il legame emotivo tra i partner. È un passo importante verso una relazione più sana e appagante.
Dott.ssa Fania Beatriz Lucci
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto
Psicologa Psicoterapeuta a Giulianova e San Benedetto del Tronto
Partita IVA 00742170673
Iscritto all'Ordine della Regione Abruzzo n° 338 anno 1993